Raccolta differenziata
Calendario della raccolta differenziata (clicca qui per scaricare il volantino)

Care/i Cittadine/i,
il Comune di Sonnino applica la raccolta differenziata sul nostro territorio dal 2004. Primi nel Lazio e tra i primi comuni in Italia, abbiamo sempre creduto fortemente in questo sistema di raccolta dei rifiuti e con orgoglio possiamo affermare che i risultati raggiunti sono stati enormi. Noi sonninesi abbiamo contribuito al recupero di tonnellate e tonnellate di materiale riciclabile (plastica, carta, vetro e metalli) che in passato venivano smaltite in discarica e che oggi invece vengono raccolte separatamente e lavorate per il riutilizzo.
Per molto tempo abbiamo avuto lo scettro di “Comune Riciclone” della Provincia di Latina. Ma ultimamente le cose non vanno più come una volta. Da un’analisi effettuata sul nostro territorio, si evidenzia una eccessiva ed anomala quantità di rifiuti differenziabili (organico, vetro, plastica e altri materiali riciclabili), riscontrati nei sacchi utilizzati dell'indifferenziato. Troppe le buste conferite il venerdì ed eccessivi i cumuli di rifiuti abbandonati nel nostro splendido territorio comunale! Eravamo i PRIMI, ora siamo nella media!
L’errato conferimento dei rifiuti indifferenziati, da parte di alcuni utenti, comporta un forte aggravio di costo per lo smaltimento a carico del Comune, oltre considerevoli danni ambientali.
Chi sbaglia a conferire le diverse tipologie di rifiuti, magari mischiando tutto, oltre a non permettere l’abbassamento della TARI (tassa sui rifiuti), contribuisce all’inquinamento del paese e del pianeta. Visto che tutti noi vogliamo lasciare un mondo più pulito e meno sporco ed inquinato ai nostri figli, vi preghiamo di porre maggior attenzione alla modalità di separazione dei rifiuti.
Confidando nel senso di responsabilità di ogni singolo cittadino, si auspica la stretta osservanza di quelle che sono le regole principali per una buona e riuscita differenziazione del rifiuto prodotto, ricordando a tutti che il rispetto della differenziazione dei rifiuti è un OBBLIGO, non una facoltà.
Proprio per questo, a giorni l’Amministrazione Comunale, tramite la Sociosanitaria Sonninese Srl, la quale svolge il sevizio di raccolta, attiverà un controllo capillare strada per strada, quartiere per quartiere, per vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti, anche mediante il sistema di videosorveglianza comunale.
Si ricorda alla cittadinanza che il mancato rispetto del calendario di raccolta comporta l’applicazione dell’Ordinanza Sindacale n. 64/2004, la quale prevede l’applicazione di sanzioni che, nelle forme previste dalla Legge 689/81, vanno da € 100,00 ad € 250,00, in merito all’abbandono, la dispersione e la mancata separazione delle frazioni ed errata esposizione dei rifiuti.
Convinti che i Sonninesi tutti siano talmente sensibili ed orgogliosi da voler riappropriarsi del titolo di Comune più riciclone della Provincia e tornare facilmente ad una corretta applicazione della differenziata, non ci resta che augurarvi una BUONA DIFFERENZIATA.
Orari isola ecologica (clicca qui per scaricare il volantino)
Apertura | Mattina | Pomeriggio | ||
---|---|---|---|---|
Lunedì | 08:00 | 12:00 | Chiuso | |
Martedì | 08:00 | 12:00 | 14:00 | 16:00 |
Mercoledì | 08:00 | 12:00 | Chiuso | |
Giovedì | 08:00 | 12:00 | Chiuso | |
Venerdì | 08:00 | 12:00 | 14:00 | 16:00 |
Sabato | 08:00 | 12:00 | Chiuso | |
Domenica | Chiuso |
Dove lo butto? Cerca dove conferire un rifiuto
Hai dubbi su come conferire un rifiuto? Non sai se uno specchio rotto va conferito con il vetro o con l'indifferenziato? Sei incerto se una bacinella di plastica possa essere buttata con la plastica o con il secco residuo? Consulta il GLOSSARIO DEI RIFIUTI del Comune di Sonnino: i rifiuti che cerchi o su cui hai dei dubbi sono elencati in ordine alfabetico ( clicca qui per scaricarlo )
Per fare una buona raccolta differenziata basta solamente un po’di attenzione giornaliera e in pochissimo tempo diventerà un’abitudine.