Esplora contenuti correlati

 

CARTA DEDICATA A TE 2024

INFORMAZIONI UTILI

 
CARTA DEDICATA A TE 2024
 

Si informa che con il Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF n. 250213 del 4 giugno 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale- Serie generale- n. 146 del 24 giugno 2024 e recante “Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 2,3,4 e 5 della Legge 30 dicembre 2023 n. 213”, è stato confermato lo stanziamento del fondo relativo alla c.d. “Carta dedicata a te”, per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, carburante o abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Al Comune di Sonnino sono state assegnate direttamente dall’INPS le carte da attribuire agli aventi diritto.

NON È NECESSARIO PRESENTARE ALCUNA DOMANDA.


 
CHI HA DIRITTO ALLA CARTA

Possono ricevere la carta i nuclei familiari con ISEE non superiore a 15.000 euro annui, residenti in Italia e con iscrizione di tutti i membri all’anagrafe comunale, che rispettano i seguenti requisiti in ordine di priorità decrescente:

a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;

 
NUCLEI FAMILIARI A CUI NON SPETTA LA CARTA

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del D. I. del 4 giugno 2024, siano percettori di:

a) Assegno di inclusione;

b) Reddito di cittadinanza;

b1) Carta acquisti;

b2) qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).

Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:

c) Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;

d) Indennità di mobilità;

e) Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;

f) Cassa integrazione guadagni-CIG;

g) qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

 
ASSEGNAZIONE CARTE

L’INPS comunica l’elenco dei beneficiari del contributo all’Ente che il Comune verifica la posizione anagrafica. Effettuate le verifiche, INPS rende definitivi gli elenchi e li trasmette in via telematica a Poste Italiane che metterà le carte a disposizione degli utenti.

Il Comune informerà i beneficiari dell’avvenuta assegnazione della Carta.

 
AMMONTARE DEL BENEFICIO

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo di € 500,00, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del D.I.), carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, con esclusione di qualsiasi bevanda alcolica.
 
RITIRO CARTA E SCADENZE

Il Comune di Sonnino comunicherà agli interessati l’assegnazione della Carta, che dovrà essere ritirata negli uffici postali abilitati al servizio.

  • Accredito somme: il contributo verrà erogato a partire dal mese di settembre 2024.
  • Primo acquisto: entro il 16 dicembre 2024 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta. 
  • Utilizzo somme: le somme accreditate dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.
 

 
In allegato il testo del Decreto Interministeriale 4 giugno 2024, con i relativi allegati.