Esplora contenuti correlati

 

TESSERA GRATUITA COTRAL E TRENITALIA

AVVISO 

 

 

Con Cotral viaggiano gratis

I bambini (fino a un metro d’altezza), gli agenti e gli ufficiali di pubblica sicurezza, appartenenti all’Arma dei Carabinieri alle forze di Polizia, alla polizia penitenziaria, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale e alle altre forze dell’ordine e della sicurezza pubblica. Gli appartenenti ai Vigili del Fuoco, alle Capitanerie di Porto, personale ANAS munito di tessera per l’espletamento del servizio di Polizia stradale. I membri dell’Esercito, della Marina militare, dell’Aeronautica militare, del Corpo forestale e ai corpi di vigilanza privata purché indossino la divisa di ordinanza del corpo o istituto di appartenenza, utilizzano la tessera di servizio Per gli appartenenti alla Polizia Municipale la circolazione è limitata ai servizi di trasporto svolti nell’ambito del territorio comunale.

Viaggiano inoltre gratuitamente, purché muniti di apposita tessera di viaggio a tariffa gratuita:

- i passeggeri con 70 anni o più;

- gli invalidi di guerra (categoria I-VIII);

- i grandi invalidi di guerra con accompagno.

Per richiedere la tua tessera gratuita occorre compilare il modulo online al seguente link: http://servizi.cotralspa.it/frm_Richiesta_Tessera?TipoTessera=O che si estende anche alle linee ferroviarie regionali previste dal contratto di servizio tra Trenitalia e Regione Lazio.

N.B. Prima di compilare il modulo procurati: una scansione del tuo documento d’identità e una del Codice Fiscale (sì, vanno bene anche delle foto fatte con lo smartphone). E una tua “foto tessera”. Va bene anche un selfie.

Le foto scattate con lo smartphone hanno una risoluzione troppo alta e dovrai ridimensionare la tua in modo che rispetti le dimensioni di 480x640px e non superi i 200kb.

Se hai bisogno di aiuto nella compilazione del modulo trovi online le spiegazioni.

Riceverai a casa la tessera elettronica che consente di viaggiare gratuitamente sui bus Cotral, sui treni regionali Trenitalia di 2a classe (maggiori info su trenitalia.com) e deve essere validata ad ogni viaggio. La tessera va esibita insieme a un valido documento d’identità, è strettamente personale e non può essere utilizzata da altre persone.

Ai sensi della LR 30/98, la tessera viene rilasciata ai cittadini over 70 che risiedono nel Lazio e ai mutilati di guerra con e senza accompagno; nel caso di diritto all’accompagnamento, al richiedente vengono inviate due tessere a lui intestate, una delle quali ospita il simbolo. L’accompagnatore viaggia gratuitamente solo in presenza del titolare della tessera.

In caso di smarrimento o furto della tua card, devi effettuare la denuncia alle Autorità di Pubblica Sicurezza e chiederne un duplicato inviando una email a richiesta.tessere@cotralspa.it e allegando:

- una scansione della denuncia

- un documento di identità valido

- bollettino che attesti l’avvenuto versamento di € 7,00 sul conto corrente postale n.17176017 intestato a Cotral Spa con causale “richiesta duplicato card gratuita elettronica” (il mittente deve essere il titolare della card).

Contact Center lunedì - venerdì 8:00 - 18:00

800 174 471 Da rete fissa con chiamata gratuita

06 7205 7205 Da mobile con tariffa legata al gestore