Notizie

Borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie di II grado. A.S. 2024/2025
Si rende noto che la Regione Lazio, con nota Delibera di Giunta Regionale
n.46/2025, ha comunicato le indicazioni operative per l’individuazione dei
beneficiari delle borse di studio per l'anno scolastico 2024 / 2025.
n.46/2025, ha comunicato le indicazioni operative per l’individuazione dei
beneficiari delle borse di studio per l'anno scolastico 2024 / 2025.

PROMEMORIA SCADENZA 4° TRIMESTRE IMPOSTA DI SOGGIORNO E MODELLO 21
Con la presente, si ricorda che entro la scadenza del 16 gennaio 2025 sarà necessario provvedere a:
- caricare sul software MAXITRAVEL la dichiarazione relativa ai pernottamenti imponibili ed esenti relativi al quarto trimestre 2024 (che decorre dal 1° ottobre al 31 dicembre 2024);
- effettuare il versamento dell'imposta di soggiorno dei pernottamenti soggetti ad imposta dello stesso trimestre e caricare la copia contabile dell’avvenuto versamento.
La dichiarazione trimestrale deve essere presentata anche nel caso in cui nel trimestre in oggetto ci fossero stati zero ospiti, utilizzando l’apposito modello presente su MAXI TRAVEL.
Si ricorda, inoltre, che che il 30 GENNAIO 2025 scadrà anche il termine per la presentazione al Comune di Sonnino del modello "Modello 21 - Conto di Gestione" relativo all’anno 2024.
Il Modello 21 è il riepilogo delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno dagli ospiti nel corso dell’anno 2024 e delle somme periodicamente riversate al Comune.

AGGIORNAMENTO DELL'ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale istituito presso la cancelleria della Corte d'Appello, in possesso di qualsiasi diploma d'istruzione secondaria di secondo grado, dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco entro il prossimo 31 ottobre 2024;

AGGIORNAMENTO DELL'ALBO UNICO COMUNALE DEGLI SCRUTATORI DEI SEGGI ELETTORALI
Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere inseriti nell’albo unico comunale delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco entro il 30 novembre p.v..

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024
SCADENZA DOMANDE ORE 14:00 DEL 3 OTTOBRE 2024.
Bando per la selezione di 6.478 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile per il Giubileo della Chiesa cattolica nonché di programmi di intervento di Servizio civile universale autofìnanziati.

Avviso Pubblico trasporto scolastico alunni con disabilità II ciclo. A.S. 2024/2025
Il Comune di Sonnino, consapevole delle difficoltà legate alla tematica del trasporto scolastico per gli studenti con disabilità, intende avviare un intervento finalizzato a garantire il servizio di trasporto scolastico agli studenti con disabilità

Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi 2024
Si comunica che è stata pubblicata l'Ordinanza Sindacale n° 59/2024, la quale riporta le misure per la prevenzione del rischio di incendi boschivi per il 2024. La stessa è reperibile sia come allegato di questa pagina sia sull'Albo Pretorio del Comune di Sonnino. Di seguito si riportano le informazioni salienti:

DICHIARAZIONE ANNUALE IMPOSTA DI SOGGIORNO – SCADENZA DEL 30.06.2024
Si avvisa che entro il 30.06.2024 è necessario trasmettere la “Dichiarazione imposta di soggiorno anno 2023” attraverso il servizio telematico messo a disposizione nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.
La dichiarazione annuale per l’imposta di soggiorno contiene il riepilogo di tutti movimenti registrati nell’anno precedente (es. numero pernottamenti, esenzioni, etc.) e le informazioni relative alla propria rendicontazione periodica dell’imposta di soggiorno.
La dichiarazione annuale per l’imposta di soggiorno contiene il riepilogo di tutti movimenti registrati nell’anno precedente (es. numero pernottamenti, esenzioni, etc.) e le informazioni relative alla propria rendicontazione periodica dell’imposta di soggiorno.